Servizi

Prestazioni Fornite

1) Ricovero di urgenza ed emergenza

La Casa di Cura non é dotata di servizio di Pronto Soccorso. E’ però presente durante tutto l’arco della giornata (24 ore) e per tutti i giorni dell’anno, un medico di guardia che, in caso di necessità, può far fronte anche a ricoveri urgenti, ovviamente nell’ambito delle discipline presenti nella Casa di Cura. Sarà il medico di guardia a valutare la criticità del paziente e considerare se, con i mezzi a disposizione, possa effettuare un intervento diagnostico-terapeutico di “urgenza” con interventi necessari a stabilizzare il paziente. Potrà egli quindi procedere al ricovero oppure organizzare un trasporto protetto nel caso in cui il ricovero non sia possibile o ritenga che siano necessarie cure presso un altro istituto. Il ricovero urgente é attivato tramite accesso diretto alla Casa di Cura.

2) Ricovero ordinario

Il ricovero ordinario é possibile per le discipline presenti in Casa di Cura e può essere eseguito durante l’intero arco della giornata. Tale ricovero può essere proposto dal:

Medico di famiglia

Pronto Soccorso dell’Ospedale

Il Ricovero può avvenire inoltre per trasferimento dai reparti per acuti, post-acuti e di lungodegenza delle strutture ospedaliere pubbliche dell’Azienda U.S.L. alle unità funzionali per acuti e di lungodegenza postacuzie e di riabilitazione estensiva della Casa di Cura.

1- Quando il paziente accede alla Struttura per richiedere il ricovero in regime di accreditamento, dovrà munirsi della specifica richiesta da parte di uno dei proponenti suddetti.

2- Non é necessaria alcuna richiesta, al contrario, quando il cittadino ricorre al ricovero in Casa di Cura al di fuori del regime di accreditamento e cioé quando sceglie di sostenere in proprio il costo della degenza.

Modalità di accesso

La prenotazione per il ricovero avviene di norma contattando il personale addetto a questo servizio:

Di persona, presso lo sportello apposito (ben visibile subito dopo l’ingresso in Casa di Cura) dalle ore 8:00 alle 18:15 e il sabato dalle 8:00 alle 12:30.

Telefonicamente al numero 0547/370711 tutti i giorni. Dopo l’orario di chiusura dell’ufficio accettazione e durante i giorni festivi, attraverso il suddetto numero di telefono si contatta direttamente la Sig.ra Caposala del primo piano, parimenti addetta all’accettazione dei pazienti.

Tempi di attesa

I tempi di attesa sono molto ridotti, non si attendono mai più di due giorni per i ricoveri che non danno luogo ad interventi chirurgici e lo stesso si può affermare per i ricoveri di Chirurgia Generale. Anche per i pazienti che scelgono di essere valutati e curati dalla Unità funzionale di Ortopedia, i tempi di attesa non superano i due giorni. Relativamente a determinate tipologie di interventi ortopedici quali quelli di artroscopia, interventi sulla mano, protesi di anca e di ginocchio, interventi sul rachide, il paziente ha la possibilità di scegliere come chirurgo, uno dei tanti consulenti a disposizione della Casa di Cura. In questo caso di norma i tempi di attesa si allungano (dai 15 ai 20 giorni). La data del ricovero verrà comunque concordata dal chirurgo ortopedico insieme al paziente interessato. Per quanto attiene alla Unità funzionale di Otorinolaringoiatria, i tempi di attesa, limitatamente agli interventi chirurgici, si aggirano intorno ai 20 giorni e scendono a non più di 7 durante il periodo estivo.Quei ricoveri che non devono essere seguiti da intervento chirurgico, richiedono invece un’attesa pari a 2 giorni.

3) Prestazioni e servizi a pagamento

Tutte le prestazioni erogate in regime di accreditamento, sia per quanto riguarda i ricoveri che le prestazioni ambulatoriali, possono essere eseguite anche con oneri a carico del paziente. Vi sono inoltre prestazioni erogabili dalla Casa di Cura esclusivamente “a pagamento”, sia nell’ambito delle attività di diagnosi e cura in regime di ricovero che per le prestazioni ambulatoriali. Relativamente all’attività di ricovero, é opportuno precisare che qualora il paziente scelga di essere seguito da un medico che non rientra nell’organico della Casa di Cura, egli dovrà sostenere tutti gli oneri relativi al ricovero.
Le prestazioni inerenti alla chirurgia estetica sono ad esclusivo carico del paziente. E’ possibile inoltre eseguire interventi oculistici per eliminazione di cataratta con impianto di cristallino artificiale, con spese sostenute dal paziente.
Le informazioni relative alle tariffe praticate in ordine alle prestazioni di cui sopra, sono a disposizione dei pazienti e possono essere richieste all’Ufficio informazioni-accettazione situato all’ingresso della Casa di Cura, raggiungibile anche telefonicamente al numero 0547/370711. In quella sede gli interessati possono consultare l’elenco nominativo dei medici disponibili per ogni prestazione.
Al momento del ricovero, il paziente viene informato per quanto concerne le tariffe relative alle prestazioni, che egli sottoscrive per accettazione. Il pagamento viene eseguito in genere al momento della dimissione all’ufficio cassa. Il paziente, anche se ricoverato in regime di accreditamento, può inoltre richiedere, a pagamento, particolari forme di comfort alberghieri aggiuntivi, quali ad esempio l’utilizzo dell’intera camera di degenza. Anche in questo caso la relativa tariffa viene portata a sua conoscenza attraverso l’Ufficio informazioni-accettazione prima del ricovero, tariffa che egli preventivamente sottoscrive per accettazione.
Relativamente alle attività ambulatoriali, le seguenti prestazioni possono essere fornite solo a pagamento perché non accreditate:

Medicina Interna Ecografia
Oculistica RMN
TAC Urologia
Ecodoppler Mammografia e Senologia
Neurologia Ecocardiografia

Attraverso la prenotazione nei punti CUP dell’azienda USL di Cesena é possibile però prenotare, in regime di accreditamento le seguenti prestazioni: visite urologiche, TAC, risonanza magnetica, ecocolordoppler, ecocardiografie. L’elenco dei medici operanti é disponibile presso l’accettazione del poliambulatorio, dove l’utente viene informato delle tariffe praticate dai diversi professionisti, prima di eseguire la prenotazione. Le tariffe relative a Mammografia, TAC e RMN, oltre all’elenco dei medici, sono disponibili presso l’accettazione del Servizio di Radiodiagnostica.