Liste di attesa

LISTE DI ATTESA 2022

1.  Criteri di formazione liste di attesa:

I criteri di formazione delle liste di attesa sono definiti nel Piano Regionale delle Liste di attesa triennio 2019 – 2021 – DGR 603/2019.

2. Tempi di attesa

Le prestazioni ambulatoriali erogate per conto del SSN sono prenotate nella totalità dei casi tramite CUP. Non abbiamo possibilità di incidere sui tempi di attesa in quanto le prestazioni vengono erogate all’interno di una cornice contrattuale in essere con l’Azienda Usl che definisce quantità e tipologia di prestazioni.

Ad oggi i tempi di attesa sono i seguenti:

Ricoveri:

Medicina da 0 a 4 gg.

Chirurgia da 2 a 45 gg.

Ginecologia da 0 a 10 gg

Ortopedia da 3 a 40 gg.

ORL da 5 a 45 gg.

Ambulatoriali:

Cardiologia da 7 a 95 gg.

Urologia da 7 a 140 gg.

Ortopedia da 7 a 100 gg.

ORL da 7 a 57 gg.

Gastroscopia da 7 a 90 gg.

Colonscopia da 7 a 150 gg.

Dermatologia da 7 a 84 gg.

Chirurgia da 7 a 27 gg.

Pneumologia da 7 a 60 gg.

Neurologia da 7 a 60 gg.

Diagnostica per immagini:

Tac da 7 a 10 gg.

Rison.Magnetica da 7 a 50 gg.

Ecografie da 7 a 30 gg.

Ecodoppler da 7 a 118 gg.

(data aggiornamento 30/03/2023)